Manometro Ø 63 mm 0-160 bar Filettatura 1/4" per oleodinamica

SKU
85000406
14,99 €
  • A casa tua in 24-72 ore
  • Spedizione Immediata
  • Pagamento Sicuro e Protetto
Manometro analogico 160 bar, Ø 63 mm, con raccordo G 1/4" BSP. Resistente a urti e vibrazioni, ideale per sistemi oleodinamici, compressori e mezzi gassosi o liquidi. Alloggiamento robusto in acciaio CrNi.

Manometro 160 Bar Ø 63 mm - Raccordo G 1/4"

Il manometro analogico 160 bar con un diametro di 63 mm è uno strumento essenziale per misurare la pressione in applicazioni industriali e professionali. Progettato per resistere a carichi dinamici e vibrazioni, è ideale per sistemi oleodinamici, compressori e circuiti idraulici.

Caratteristiche principali:

  • Intervallo di indicazione: Da 0 a 160 bar
  • Raccordo filettato: Filettatura esterna G 1/4" BSP con collegamento inferiore
  • Versione: Analogico per una lettura chiara e immediata
  • Diametro: 63 mm
  • Costruzione: Alloggiamento in acciaio CrNi, particolarmente robusto e resistente a urti e vibrazioni
  • Peso: 218 g

Vantaggi:

  • Resistenza: Progettato per sopportare condizioni operative impegnative, compresi urti e vibrazioni.
  • Affidabilità: Ideale per mezzi gassosi e liquidi non viscosi e non cristallizzanti.
  • Versatilità: Perfetto per applicazioni oleodinamiche, compressori e sistemi idraulici.
  • Precisione: Scala analogica chiara per misurazioni rapide e accurate.

Applicazioni:

Questo manometro è progettato per:

  • Monitorare la pressione in sistemi oleodinamici.
  • Misurare la pressione nei compressori e nei circuiti idraulici.
  • Utilizzo con mezzi gassosi e liquidi non altamente viscosi.

Specifiche tecniche:

  • Intervallo di pressione: 0 - 160 bar
  • Filettatura raccordo: G 1/4" BSP
  • Collegamento: Inferiore
  • Materiale alloggiamento: Acciaio CrNi
  • Diametro: 63 mm
  • Peso: 218 g

Con il manometro 160 bar Ø 63 mm, puoi garantire il controllo preciso della pressione in ogni sistema idraulico o applicazione industriale, assicurando affidabilità e durata nel tempo.

Back to Top